E' uscito nel 2008 in prima mondiale il
COMPACT DISC
"Messa solenne in fa maggiore per organo solo"
di
Vincenzo Antonio Petrali
(1830-1889)
registrato da Paolo Bottini
all'organo "Lingiardi" di Croce S. Spirito
RECENSIONI
per un ascolto in anteprima, cliccare sopra l'immagine della copertina del c.d. qui sopra
Vincenzo Antonio Petrali
Messa solenne in Fa per organo solo
in alternatim con la Missa VIII "de angelis"
soprano: Hiroko Miura
organo: Paolo Bottini
CD Bongiovanni GB 5154-2. 2008, dur.: 61'35"
RECENSIONE di Gilberto
Sessantini su "Arte Organaria Organistica" (edizioni Carrara)
n. 4 - 2008:
Uniamo la sontuosa liricità
di una Messa ottocentesca per organo, un valente compositore qual era Vincenzo
Petrali (1830-1889), uno strumento
eccezionale come il Lingiardi opus 145 della chiesa di Croce S. Spirito a Castelvetro
Piacentino ed un bravo interprete come Paolo Bottini ed ecco la ricetta
del bel CD uscito per l'etichetta Bongiovanni.
Bottini - organista titolare e quindi profondo conoscitore dello strumento -
con gusto e raffinatezza ha saputo e voluto mantenere intatto il carattere sacro
dei brani eseguiti pur concedendosi, senza mai esagerare enfatizzandole ed esasperandole,
alle caratterizzazioni ancora operistiche del Petrali prima maniera, proponendosi
come un interprete signorile di un repertorio popolare.
I ricchi ed intensi registri del Lingiardi - riportato al suo splendore con
un restauro filologico ed integrativo da parte dell'organaro
Daniele M. Giani di Corte de' Frati (CR) nel 1997-98 - hanno contribuito
a dare significanza alle pagine alternate alla voce del soprano Hiroko Miura.
Belli in particolare i timbri del Flauto nonché del Corno Inglese unito
ai Corni Dolci ascoltati rispettivamente nell'Andantino e nel Poco
Andante del Gloria.
Libretto in italiano ed inglese, corredato delle registrazioni.
* * *
RECENSIONE di Guy Bovet su "La Tribune de l'orgue" (61/2, 2009):
Il ne s'agit donc pas de la Messe la plus connue de Petrali, et son austérité relative pourrait décevoir ceux qui ne rêvent que grosse caisses, timbales, campanelli et tambours. Pourtant ces accessoires existent dans le beau Lingiardi de 1865 (tout à la fin du disque on finit par les entendre), mais l'organiste lui aussi fait preuve d'un goût presque ascétique, d'une grande sobriété, qui force l'admiration et le respect, respect que de toute évidence, notre interprète voue au compositeur. C'est magnifique, et cette sobriété met en valeur la dignité de cette Messe. [...]
[Non è la Messa più conosciuta di Petrali, e una sua certa severità di stile potrebbe deludere coloro che si aspettano campanelli, grancassa e piatti a tutta forza. Accessori che esistono nel bel Lingiardi del 1865 (e alla fine del disco vengono utilizzati), ma l'organista nel complesso dà prova di un gusto pressoché ascetico, con una grande sobrietà che impone ammirazione e rispetto, rispetto che chiaramente il nostro interprete rivolge a sua volta nei confronti del compositore. E' magnifico, e questa sobrietà valorizza la dignità di questa Messa. [...]
* * *
Vincenzo Antonio Petrali
(Crema, 1830 - Bergamo, 1889)
Messa solenne in fa per organo solo
in alternatim con la messa gregoriana VIII de angelis
Paolo Bottini, organista
Hiroko Miura, soprano
Preludio - Ripieno semplice
Versetto per il Kyrie 1
Kyrie eleison
Versetto per il Christe
Christe eleison
Versetto per il Kyrie 2
Gloria in excelsis Deo
Versetto per il Gloria: Allegro pomposo
Laudamus te, benedicimus te...
Versetto per il Gloria: Andantino
...Adoramus te, glorificamus te...
Versetto per il Gloria: Allegretto Moderato
...Domine Deus Rex clestis, Deus pater omnipotens...
Versetto per il Gloria: Poco Andante
...Qui tollis peccata mundi, miserere nobis...
Versetto per il Gloria: Andantino Religioso
...Qui sedes ad dexteram Patris, miserere nobis...
Versetto per il Gloria: Allegretto grazioso
...Cum Sancto Spiritu in gloria Dei Patris...
Versetto per il Gloria: Allegro Vivo
Preludio per lEpistola: Allegro molto Moderato
Sonata per lOffertorio: Poco Adagio Allegro
Sanctus, Sanctus, Sanctus Dominus Deus sabaoth. Pleni sunt cli et terra
gloria tua. Hosanna in excelsis...
Elevazione: Andante Mosso
...Benedictus qui venit in nomine Domini. Hosanna in excelsis.
Ricercare II servibile per Elevazione (parte prima)
Agnus Dei qui tollis peccata mundi, miserere nobis...
Ricercare II servibile per Elevazione (parte seconda)
Sonata per la Comunione: Allegro Moderato
Sonata finale: Allegro Festoso
Nella foto: Paolo Bottini all'organo "Lingiardi" (1865) di Croce
S. Spirito (PC)
mentre suona la "Sonata finale" della "Messa Solenne in Fa" di Vincenzo
Antonio Petrali (clicca sull'immagine per ascoltare il pezzo)
PER ORDINARE IL C.D. "Messa solenne in fa maggiore per organo solo" di Vincenzo Antonio Petrali
(costo euro 8, spese spedizione incluse)
scrivere a postaCHIOCCIOLApaolobottini.it